LINK Notizia : http://www.sanremonews.it/2013/02/12/leggi-notizia/argomenti/mondo-di-poesie/articolo/abano-terme-pd-concorso-letterario-nazionale-voci.html#.URyv-fJfFj5
Il Circolo I.P.LA C. (Insieme Per La Cultura), con i Patrocini della
Regione Veneto e della
Provincia di Padova; dei Comuni di:
Abano Terme (PD),
Campiglia Marittima (LI),
Castelvenere (BN),
Cervara di Roma (RM),
Cinto Euganeo (PD),
Erice (TP),
Grottammare (AP),
Marino Laziale(RM),
Montegrotto Terme (PD),
Montignoso (MS),
Roma (RM),
Teggiano (SA); gemellato con le Associazioni Culturali:
Accademia Romanesca (Roma);
Alberoandronico (Roma),
CircoloCulturaleSmile(Vallecrosia–IM),
Luce dell’Arte (Roma),
Pegasus Cattolica (Cattolica-RN),
Pelasgo 968 (Grottammare - AP),
Il Porticciolo (La Spezia); in collaborazione con le Associazioni:
Accademia Alfieri (FI),
Bellizzi Arte & sociale (Bellizzi-SA),
Carta e Penna (Torino),
Habeas Corpus (Napoli),
Orma Cultura (S. Donato Milanese - MI),
Le Tartarughe (Ostia – RM); e con:
Parco regionale Dei Colli Euganei,
Parco Letterario “F. Petrarca” e dei Colli Euganei Confesercenti di Padova, Abano e Montegrotto Terme,
F.A.I. – Delegazione di Padova,
Consorzio Vini dei Colli Euganei (PD),
Di Felice Edizioni (Martinsicuro – TE), organizza il
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “VOCI – CITTÀ DI ABANO TERME” VIII Edizione 2013.
Regolamento:
Art. 1. La partecipazione è aperta a tutti i poeti e scrittori
italiani e stranieri purché con testo in italiano o in vernacolo
italiano.
Art. 2. Il Premio è suddiviso nelle sezioni:
A: Poesia singola a tema libero in lingua.
B: Poesia singola a tema libero in vernacolo.
C: Poesia a tema libero rigorosamente in metrica (sezione dedicata a “Nicola Rizzi”).
D: Libro edito di Poesia.
E: Racconto a tema libero.
Sez. A, B, C
Si partecipa con:
da una a tre liriche a tema libero, dattiloscritte e di lunghezza non superiore ai 50 versi; per la sezione in vernacolo aggiungere la
traduzione in italiano.
Ogni lirica dovrà essere redatta in
7 copie totali, di cui 6 anonime, senza alcun segno di riconoscimento,
e 1 copia contenente i dati anagrafici, indirizzo, n° di telefono, eventuale e-mail, firma dell'autore insieme alla dichiarazione:
”I testi sono originali e di mia personale produzione.” oppure allegando la
scheda di adesione al concorso debitamente compilata e firmata.
Sez. D
Inviare
4 copie di un libro di poesia edito tra gennaio 2005 e gennaio 2013.
Sez. E
Si partecipa con
un racconto a tema libero, dattiloscritto e non superiore a 8
cartelle di 34 righe per foglio A4, carattere Arial o Times New Roman, corpo 12 e interlinea 1,5.
Il racconto dovrà essere redatto in
6 copie, di cui 5 copie anonime, senza alcun segno di riconoscimento,
e 1 copia contenente i dati anagrafici, indirizzo, n° di telefono, eventuale e-mail, firma dell'autore e dichiarazione:
”Il testo è inedito e di mia personale produzione.” oppure allegando la scheda di adesione al concorso debitamente compilata.
Si declina ogni responsabilità in caso di plagio o falso da parte dei partecipanti.
Art. 3. La quota di partecipazione alle spese di organizzazione, lettura e segreteria, è di
15€ per ciascuna sezione (per le prime due) e di
10€ per ciascuna delle successive.
Le quote di partecipazione possono essere inviate tramite
assegno non trasferibile intestato al Circolo IPLAC o in
contanti alla Segreteria o tramite
bonifico al Conto aperto presso la Banca di Credito Cooperativo dei Colli Euganei (PD):
IT 79 W 08610 626200 10000102260.
Art. 4. All’interno della busta contenente gli elaborati dovranno essere inseriti:
- i testi partecipanti e/o le copie dei libri;
- la/le quota/e di partecipazione o copia della ricevuta di avvenuto versamento o assegno;
- la scheda di adesione al concorso compilata in ogni parte,
oppure una copia dei testi partecipanti con i dati previsti all'art. 2;
- chi desidera ricevere il Verbale della Giuria tramite posta
può inserire nel plico una busta vuota preaffrancata indicante il
proprio indirizzo.
Art. 5. La busta dovrà essere inviata a:
Premio Letterario Nazionale “Voci – Città di Abano Terme” VIII ed. 2013
Segreteria del Circolo I.P.LA C. - Insieme Per LA Cultura
c/o Deborah Coron, Via Bomba 38 – 35030 Cinto Euganeo (PD).
La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata per il
28 febbraio 2013.
La Segreteria non si riterrà responsabile per eventuali disservizi postali.
Art. 6. La partecipazione al Premio implica l'a
utorizzazione al trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e l’accettazione
di tutte le clausole del presente Regolamento con la tacita
autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo, del testo
vincitore e del premio conseguito su quotidiani, riviste culturali e
sito web:
www.circoloiplac.com.
Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono al
Circolo IPLAC il diritto di pubblicare le opere partecipanti, senza aver
nulla a pretendere come diritti d’autore
. È gradito l'ulteriore invio dei testi concorrenti anche tramite mail alla Segreteria:
info(at)circoloiplac.com. Le opere non saranno restituite: i libri editi verranno donati alle biblioteche dei Comuni patrocinanti.
Art. 7. Premi. Tutti i vincitori riceveranno un
Diploma personalizzato attestante il premio ricevuto. Ai
primi tre classificati di ogni sezione, oltre alla
Motivazione della Giuria,
verranno assegnati preziosi piatti personalizzati in vetro/argento
dipinti dal Maestro Michele Nicolè e inoltre, a insindacabile giudizio
del Presidente della Giuria, i premi offerti dagli Sponsor: esclusivi
gioielli del Maestro Paolo Piovan, soggiorni termali, ecc.
Saranno inoltre attribuiti prestigiosi
Premi Speciali personalizzati, insieme alla
Motivazione della Giuria, offerti dagli Enti patrocinanti, dalle Associazioni gemellate e dagli Sponsor.
Le
Menzioni d’Onore personalizzate e le
Segnalazioni di Merito riceveranno oggetti in vetro/argento. La lista completa dei premi verrà aggiornata sul sito:
www.circoloiplac.com .
Art.8. II Verbale della
Giuria, presieduta dal Presidente
Roberto Mestrone,
con la composizione della stessa e la classifica dei vincitori, sarà
pubblicato almeno due settimane prima della premiazione nel sito:
www.circoloiplac.com e inviato tramite mail ai partecipanti (o per posta per chi inserirà nel plico la busta preaffrancata e preindirizzata).
Solo i concorrenti premiati verranno avvisati telefonicamente.
Per le Opere delle sezioni A, B, C, E la Segreteria comunicherà alla
Giuria i nominativi dei partecipanti soltanto a graduatoria di merito
conclusa.
Art. 9. Il
Galà per la Cerimonia di Premiazione si svolgerà il
25 maggio 2013 ad
Abano Terme (PD) presso il Salone dell'
Hotel Alexander Palace alle
ore 15.30.
Tutti i concorrenti sono già fin d'ora invitati alla Cerimonia e alla cena conviviale durante la quale
verranno estratti omaggi e prodotti tipici offerti dagli sponsor.
Si raccomanda sin d’ora la presenza dei premiati; è comunque
possibile il ritiro dei premi da parte di altra persona munita di
delega. Vista la delicatezza e la preziosità degli oggetti assegnati,
potranno essere spediti, a carico del richiedente, solo i diplomi e i
premi minori.
Art. 10. La partecipazione al concorso comporta l'accettazione del presente Regolamento in tutte le sue parti.
Si garantisce che i nominativi saranno utilizzati esclusivamente ai
fini del concorso e nell’ambito delle iniziative culturali del Circolo
per la legge 675 del 31/12/96 e D.L. 196/03.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti possono essere richiesti a:
Deborah Coron (Segreteria): 348 0383686;
info(at)circoloiplac.com;
Maria Rizzi: (Consigliera): 06 7221150;
maria.rizzi(at)fastwebnet.it;
Roberto Mestrone (Presidente): 011 9850026;
presidente(at)circoloiplac.com;
e reperite sul sito del Circolo IPLAC:
www.circoloiplac.com.
Il bando è reperibile anche nel sito:
http://www.literary.it/Premi/calendario.asp
ISCRIZIONE AL PREMIO “VOCI – Città di Abano Terme” VIII ed. 2013
Cognome: _______________________________________________ Nome: __________________________________________________
Via/Piazza: _______________________________________________________________________________________________ N° ______
C.A.P.: ____________ Località: ___________________________________________________________________________ Prov.: _____
Tel.: ____________________________________________________ Cell.: ______________________________________________________
Mail: __________________________________________________________________________________________________________________
Codice Fiscale::______________________________________________________________________________________________________
Sezioni a cui si concorre con indicazione delle relative Opere:
[ ]
A: Poesia singola a tema libero in lingua.
Titoli: ______________________________________________________________________________________________________________
[ ]
B: Poesia singola a tema libero in vernacolo.
Titoli: ______________________________________________________________________________________________________________
[ ]
C: Poesia a tema libero rigorosamente in metrica (sezione dedicata a “Nicola Rizzi”).
Titoli: ______________________________________________________________________________________________________________
[ ]
D: Libro edito di Poesia. Titolo: ____________________________________________________________________________
[ ]
E: Racconto inedito a tema libero. Titolo: _______________________________________________________________
Quota/e di iscrizione: ____________
”I testi sono inediti, originali e di mia personale produzione”.
La partecipazione al Premio implica l’accettazione di tutte le clausole
del Regolamento del Bando del Premio, in particolare quelle previste
all'art. 6.
Data: _______________________ Firma: _____________________________________________________________________
Modalità prescelta per il pagamento della quota di partecipazione:
[ ] Assegno intestato al
Circolo I.P.LA.C. (
Insieme Per LA Cultura) da inviare alla Segreteria
c/o Deborah Coron, via Bomba 38 – 35030 Cinto Euganeo (PD).
[ ] Bonifico intestato al
Circolo I.P.LA.C. (
Insieme Per LA Cultura); indicando:
nome e cognome, Iscrizione concorso “Voci 2013”. IBAN
IT 79 W 08610 62620 010000102260 – BCC dei Colli Euganei.
[ ] Spedizione in contanti allo stesso indirizzo, ma non si risponde di eventuali smarrimenti da parte delle Poste.
[ ] Versamento in contanti direttamente al Tesoriere o al Presidente
o ai Consiglieri disponibili in occasione degli Eventi organizzati dal
Circolo: (Nome) ____________________________________

francesco mulè